Monitoraggio agricolo e forestale
CLIENTI
Terrasystem ha lavorato per:
TERRASYSTEM offre a tutti gli organismi che si occupano di gestione dell'ambiente
naturale e delle risorse agricole una gamma completa di prodotti e servizi che integrano sistemi
d'indagine tradizionali con metodologie ad alto contenuto tecnologico, basate sul
telerilevamento aereo e satellitare e sulla modellistica
in ambiente GIS.
Terrasystem ha lavorato per:
- Stelliferi & Itavex s.p.a.
- Assofrutti s.r.l.
- Diprop-Università della Tuscia
- Antinori Agricola s.r.l.
- Consorzio Tuscania s.r.l.
- CRA - Istituto Sperimentale per la cerealicoltura di Foggia
- CNR Ibimet
I servizi offerti trovano applicazione in:
- monitoraggio delle produzioni agricole e della qualità delle colture (agricoltura di precisione)
- identificazione delle colture, conteggio delle piante
- identificazione e mappatura di aree soggette a danni
- identificazione e mappatura di fitopatologie forestali (areali o a livello di singole piante)
- monitoraggio stress di origine biotica o abiotica
- mappatura di caratteri strutturali e bio-metrici dei popolamenti forestali
- mappatura di parametri vegeto-produttivi ed enochimici dei vigneti: per questa applicazione si veda il servizio dedicato VITIMAP - servizi avanzati per la viticoltura di precisione
METODOLOGIE
Telerilevamento aereo e satellitareTERRASYSTEM elabora ed utilizza dati di telerilevamento sia aereo che satellitare, disponendo del software necessario per la correzione geometrica e radiometrica per tutte le piattaforme e per la classificazione delle immagini attraverso modelli parametrici hard e soft e non parametrici (reti neurali artificiali).
TERRASYSTEM acquisisce ed elabora in proprio immagini ad altissima risoluzione con sistemi aerei progettati ad hoc per le applicazioni agro-forestali (sistemi DFR e ASPIS), istallati su piattaforme aeree versatili ed economiche. I sistemi utilizzati permettono indagini a scala sia regionale che locale, raggiungendo il dettaglio richiesto dalle applicazioni più "esigenti" in termini di risoluzione spaziale e temporale, quali l'agricoltura di precisione e la rilevazione di patologie forestali a livello di singola chioma.
GIS
I dati telerilevati e quelli provenienti da sistemi di indagine tradizionali costituiscono l'input per analisi in ambiente GIS svolte con avanzati strumenti sofware.
- Elaborazione di indici e modelli di previsione (di produzione, qualità etc.)
- Analisi spaziale e multitemporale
Analisi statistiche
L'analisi statistica di serie storiche di dati ambientali georiferiti, ottenuti mediante telerilevamento multispettrale e multitemporale, acquisiti con attività di campo e/o provenienti da stazioni meteo, consente di individuare ed isolare i fattori correlati con i fenomeni studiati.
Approfondendo le elaborazioni, si è in grado di giungere ad una modellizzazione mediante tecniche regressive e reti neurali artificiali, con una restituzione degli output spaziale e temporale.
WebGIS
TERRASYSTEM realizza sistemi informativi WebGIS per gestire e condividere i dati di monitoraggio attraverso internet, curandone l'istallazione e la manutenzione in server dedicato.
Web-GIS di un sistema integrato di previsione produttiva


Monitoraggio del mal dell'inchiostro del castagno
